Prodotti
Miele biologico di millefiori
Premiato nel 2023 con "Una Goccia d'oro" al Concorso Grandi Mieli d'Italia "Premio Giulio Piana" sezione "I Mieli Biologici"

Premiato nel 2021 con la "Medaglia d'oro" nell'ambito di BIOLMIEL Concorso Internazionale dei migliori mieli biologici

Colore: variabile a seconda delle stagioni e dell’origine nettifera, comunque chiaro tendente all'ambra.
Cristallizzazione: di facile cristallizzazione.
Odore: profumo di fiori e frutti.
Sapore: dolce, fruttato e delicato.
Usi: come miele da tavola.
Indicazioni: favorisce la disintossicazione del fegato, previene i disturbi dell’apparato respiratorio,
favorisce la digestione e l’assorbimento del calcio. Aiuta a combattere gli stati di affaticamento ed è molto energetico.
Miele biologico di melata di bosco
Colore: molto scuro quasi nero.
Cristallizzazione: in genere assente.
Odore: vegetale, di malto, di zucchero caramellato, molto aromatico.
Sapore: decisamente meno dolce e stucchevole dei mieli di nettare.
Usi: come miele da tavola.
Indicazioni: ottimo per combattere gli stati influenzali, per contrastare l’anemia e la debolezza. E’ ricco di minerali.
Miele biologico di acacia
Colore: molto chiaro, tra i più chiari in assoluto.
Cristallizzazione: assente o molto ritardata.
Odore: molto leggero, fiorito.
Sapore: molto delicato, ricorda il profumo dei fiori, vanigliato.
Usi: come miele da tavola e come dolcificante naturale.
Indicazioni: corroborante, lassativo, antinfiammatorio per la gola, indicato per le patologie dell’apparato
digerente e l’acidità di stomaco, disintossicante del fegato.